Flexible benefit 2021 – Unionmeccanica-Confapi

Flexible benefit 2021 - Unionmeccanica-Confapi

Dal 1° gennaio 2021 continuano i flexible benefit per un valore pari a

150€

che dovranno essere messi a disposizione dalle aziende dal 15 gennaio 2021 per tutti i lavoratori che hanno superato il periodo di prova, in forza al 1° gennaio o successivamente assunti entro il 31 dicembre di ogni anno:

  • con contratto a tempo indeterminato;
  • con contratto a tempo determinato che abbiano maturato almeno tre mesi, anche non consecutivi, di anzianità di servizio nel corso di ciascun anno (1° gennaio – 31 dicembre).

Sono esclusi i lavoratori in aspettativa non retribuita né indennizzata nell’anno di riferimento.

Il suddetto valore non è riproporzionabile per i lavoratori part-time ed è comprensivo di eventuali costi fiscali che dovranno essere a carico dell’azienda.

Tale importo andrà utilizzato entro il 31 dicembre di ogni anno.

Le aziende si confronteranno con la RSU per individuare una gamma di beni e servizi da mettere a disposizione, tenendo conto delle esigenze dei lavoratori, della propria organizzazione e del rapporto con il territorio.

Tali importi si aggiungeranno alle eventuali offerte di beni e servizi già presenti in azienda, sia riconosciute unilateralmente che derivanti da accordi collettivi.

I lavoratori avranno comunque la possibilità di destinare i flexible benefit alla previdenza complementare o all’assistenza sanitaria integrativa, con regole e modalità che verranno definite.

www.fiom-cgil.it

Condividi l'articolo!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *