Misure per le donne vittime di violenza di genere.

L’ipotesi di accordo del CCNL Federmeccanica-Assistal 2021-2024, prevede delle misure per le donne vittime di violenza di genere, inserendole in un percorso di protezione, con il diritto ad assentarsi dal lavoro per un periodo retribuito massimo di 6 mesi, fruibile su base oraria o giornaliera nell’arco di tre anni.
Le lavoratrici interessate hanno inoltre diritto:
- al part-time, anche temporaneo, e ad agevolazioni nella flessibilità oraria e nello Smart working;
- alla formazione al rientro dal periodo di assenza e ad essere inserite prioritariamente nei piani formativi programmati;
- al trasferimento alle stesse condizioni economiche e normative, se vi sono più sedi di lavoro (ove possibile organizzativamente);
- ad essere beneficiarie, fatto salvo il totale rispetto della privacy, di accordi su ferie e PAR solidali.
Le aziende dovranno ribadire, in maniera ferma ed esplicita, che ogni atto o comportamento di molestia o violenza sul luogo di lavoro è inaccettabile.
Le aziende dovranno, inoltre, impegnarsi nell’adottare adeguate misure nei confronti di chi dovesse tenere questi comportamenti, come definito dall’accordo quadro sottoscritto da Federmeccanica, CGIL, CISL e UILCgil, Cisl e Uil il 25 gennaio 2016 e dovranno attivarsi per sensibilizzare i lavoratori su questo tema.
Commenti recenti