Artigiani metalmeccanici

Artigiano metalmeccanico al lavoro
CCNL - Artigiani metalmeccanici
Contratto collettivo nazionale del lavoro

Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) Artigiani metalmeccanici.

NOTA: In fondo all’articolo potrai leggere e scaricare tutto il materiale informativo sul CCNL in questione

Il CCNL metalmeccanici artigiani si applica agli artigiani del settore metalmeccanico e di installazione di impianti, al settore orafo, argentiero, della bigiotteria, della orologeria e affini, così come al settore odontotecnico. Interessa 500mila lavoratrici e lavoratori e 120mila aziende.

Il CCNL metalmeccanici, orafi, argentieri ed odontotecnici artigianato comprende diverse categorie professionali ed è stipulato da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e dalle organizzazioni sindacali Fiom, Fim e Uilm.

Il Ccnl artigiani metalmeccanico recepisce gli accordi interconfederali in essere con l’introduzione di:

Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato ( FSBA )

Serve ad assicurare ai lavoratori una tutela reddituale in costanza di rapporto di lavoro, in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa. Ai lavoratori sospesi per crisi aziendali o occupazionali, iscritti ad FSBA, è fornita un’ indennità ai sensi dell’ art. 27, del decreto legislativo n. 148, del 14 settembre 2015.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare fondofsba.it o scrivere a info@fondofsba.it oppure si può prendere appuntamento presso la sede della FIOM CGIL di Asti utilizzando il modulo dei contatti

Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’artigianato ( San.Arti )

Attraverso il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’artigianato San.Arti, si garantiscono prestazioni sanitarie integrative, a tutti i lavoratori, a totale carico delle imprese e con la possibilità di estenderle ai familiari.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare sanarti.it o scrivere a info@sanarti.it e naturalmente anche contattando la sede FIOM CGIL di Asti come sopra descritto.

Il fondo pensione complementare per gli Artigiani Metalmeccanici è FonTe

Il contratto artigiani metalmeccanici è analogo a quello degli orafi argentieri.

Nota FIOM 6 Febbraio 2019
Accordo interconfederale FSBA 4 Febbraio 2019
Accordo Interconfederale FSBA – miglioramento 17 Dicembre 2018
Volantino CCNL Artigiani con tabelle Giugno 2018
Verbale integrativo tabelle artigiani 18 Maggio 2018
CCNL Ipotesi di accordo 24 Aprile 2018
Condividi l'articolo!