Orafi argentieri

CCNL orafo argentieri
CCNL - Orafi argentieri
Contratto collettivo nazionale del lavoro

Contratto collettivo nazionale orafi argentieri

NOTA: In fondo all’articolo potrai leggere e scaricare tutto il materiale informativo sul CCNL in questione

Il contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL) dell’industria orafa, argentiera e del gioiello interessa più di 30.000 addetti in circa 9.000 aziende. La FIOM CGIL, insieme alle altre organizzazioni sindacali, contrattano  con la Confindustria Federorafi e la contrattazione  ha valore per i dipendenti delle aziende che lavorano  prodotti di oreficeria, gioielleria, argenteria, posateria in argento e bigiotteria.

I maggiori siti produttivi sono situati a Valenza Po, che si colloca al top della gamma; seguono Vicenza, Arezzo, Milano e Napoli. Le imprese lavorano metalli preziosi e semilavorati, pietre preziose e semipreziose per gioielleria e per uso industriale, fabbricano orologi, gioielleria e oreficeria di metalli preziosi.

Il contratto orafi argentieri è analogo a quello degli artigiani area meccanica.

Il fondo di assistenza sanitaria integrativa per gli Orafi Argentieri è: Metasalute

Il fondo pensione complementare per gli Orafi argentieri è: Pensplan

Piattaforma-Orafi-Argentieri-e-della-gioielleria-2020-2023 30 Giugno 2020
CCNL orafi argentieri – accordo sui minimi retributivi 06 Giugno 2018
Ipotesi di accordo CCNL orafo argentiero e della gioielleria 18 Maggio 2017
Condividi l'articolo!