Cooperative metalmeccaniche

Cooperative metalmeccaniche
Cooperative metalmeccaniche
CCNL - contratto collettivo nazionale del lavoro

Il contratto vigente delle cooperative metalmeccaniche

NOTA: In fondo all’articolo potrai leggere e scaricare tutto il materiale informativo sul CCNL in questione

L’AGCI – Produzione e Lavoro (AGCI PL);

l’Associazione Nazionale delle Cooperative di Produzione e Lavoro – Legacoop (ANCPL/Legacoop);

la Federlavoro e servizi – Confcooperative;

e

la FIM – Federazione Italiana Metalmeccanici;

la FIOM – Federazione Impiegati Operai Metallurgici;

la UILM – Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici.

hanno stipulato il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per i dipendenti delle aziende cooperative industriali metalmeccaniche associate all’ANCPL, alla Federlavoro e Servizi e all’AGCI Produzione e lavoro

Il presente Contratto si applica:

a) agli stabilimenti appartenenti tradizionalmente al settore metalmeccanico, destinati alla produzione e lavorazione dei metalli, alle costruzioni nelle quali il metallo ha la prevalenza e alla fabbricazione di manufatti nei quali le parti metalliche richiedono la maggior quantità di lavoro;

b) alle imprese tradizionalmente considerate affini a quelle metalmeccaniche.

In Italia (e forse anche in Europa), la zona che vanta le più grandi aziende cooperative del settore della metalmeccanica è quella di Imola.

Il fondo di assistenza sanitaria integrativa per le cooperative metalmeccaniche è: UniSalute

Il fondo pensione complementare per le cooperative metalmeccaniche è: Previdenza Cooperativa

Ccnl cooperative: raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovoDownload27 Gennaio 2017
Ipotesi di accordoDownload26 Gennaio 2017

Mamadou Seck
Segretario Generale
FIOM CGIL Asti

Condividi l'articolo!